venerdì 31 dicembre 2021
#solocosebelle di dicembre.
venerdì 24 dicembre 2021
AUGURI !
Fra poche ore sara' nuovamente Natale.
Auguro a tutti di trascorrere una giornata in serenita', gioia e salute, con le persone che piu' amate.
Buon Natale!!!!! Ros
mercoledì 22 dicembre 2021
Storia dell'albero di Natale
L 'ALBERO DI NATALE...una tradizione vecchia di secoli.
Conoscete la sua storia? Ve la riassumo...e vi allego anche alcune simpatiche immagini.
*****
Il suo addobbo è una tradizione diffusa un po' in tutto il mondo, ma soprattutto nei paesi cattolici che festeggiano la nascita di Gesù.
Poi, si scopre, che in origine questa festa era tipica delle popolazioni pagane. L'albero rappresentava la vita e veniva addobbato per ringraziare un dio o gli dei. Era così anche nell'antica Grecia quando un ulivo o un ramo di alloro veniva decorato, in primavera ed in autunno, con ghirlande e frutti della stagione per ringraziare gli dei o per chiedere loro qualche grazia.
La tradizione venne ripresa anche a Bisanzio, nell'Impero Romano d'Oriente, una delle pochissime tradizione pagane non vietate, che negli anni fu assorbita dalla cristianizzazione.
Poi si diffuse nell'Europa nord-occidentale dalla Germania, alla Russia, alla Scandinavia, alla Gran Bretagna, anche se già i Celti seguivano un'usanza molto simile.
Dall'alloro e dall'ulivo, l'albero di Natale si "trasformò" in un sempreverde: l'abete.
Nel Medioevo il legame con la religione cattolica venne rinforzato: l'albero di Natale, infatti, venne usato come simbolo di riconciliazione tra l'uomo e Dio.
È in questo periodo che alle decorazioni naturali – frutta e bacche secche – se ne aggiunsero altre di carta e di vetro.
La tradizione divenne nei secoli sempre più parte integrante della cultura europea: in Italia, fu la Regina Margherita a portare per la prima volta a palazzo un albero di Natale, nella metà dell'800. In Gran Bretagna, invece, il marito della regina Vittoria, Alberto di Sassonia, fece conoscere una tradizione tipica della sua terra d'origine, che prese poi piede anche negli Stati Uniti. Ed è proprio lì che, ancora oggi, viene acceso ogni anno uno degli alberi più spettacolari del mondo – quello del Rockefeller Center, a New York.
L'albero addobbato oggi è un simbolo molto attuale. Porta gioia a bambini e non, scalda le atmosfere invernali che sarebbero decisamente troppo fredde senza un po' di calore e colori.
Buona giornata. Ros
lunedì 20 dicembre 2021
Swap natalizio.
Stavolta non so cosa mi e' successo, fatto sta che ho iniziato ad addobbare la casa a novembre, pensato e preparato i regali per tempo. Infatti ora e' tutto pronto. Niente stress, alla fine.
Quindi ho avuto tempo anche per l'iniziativa di Fiore.
Ed ecco qui sotto cosa ho ricevuto io dalle blogger a cui ero abbinata. E' un elenco in ordine di arrivo.
Questo e' arrivato da Flo, blogger viaggiatrice (beata lei!), che, oltre agli auguri, mi ha allegato una cartolina di un suo viaggetto. Grazie mille, Woman Today! ❤
Questo pacchetto arriva da Marta. Tanti bellissimi bigliettini e decorazioni per pacchetti ed un superlativo lavoro di scrapbooking. Grazie infinite! 💗
Anche Fiore ha voluto farmi gli auguri con questo bellissimo biglietto ed un orsettino dolcissimo da appendere all'albero. Grazie mille anche a te! 💖
Poco fa e' arrivato anche il pacchetto di Maria Chiara. Quest'anno le poste hanno mostrato il peggio di loro. Tutto in ritardo.
Contiene un bellissimo e allegro biglietto augurante mille cose belle! Insieme, c'e' una scatolina fatta da lei con un profumatissimo ciondolo per il mio albero. Grazie infinite pure a te!💕
Che dire..... sono felice. Mi auguro che il pensierino che vi ho inviato sia stato altrettanto gradito.
Quindi, ragazze..... siamo agli sgoccioli.... non mi resta che augurarvi nuovamente Buone Feste!
Un abbraccio. Ros
lunedì 29 novembre 2021
#solocosebelledinovembre.
![]() |
venerdì 29 ottobre 2021
Solocosebelle di ottobre...
Festa in famiglia con un paio di amichetti. Meglio non rischiare visto l'incremento dei contagi. A scuola ci sono vari bimbi positivi, anche in classe di Mattia. Sono iniziati i viaggi all'ospedale infantile per i tamponi!
Ottobre è stato un mese soleggiato, ventoso ma tutto sommato bello anche se le temperature al mattino erano, e lo sono tutt'ora, molto basse. L'escursione termica si fa ancora sentire. Tutt'intorno sono cambiati i colori degli alberi e degli arbusti: un tripudio di rosso e giallo. Guardate un po' qua....
Inoltre ci sta regalando dei tramonti spettacolari. Peccato perderseli.
E per finire...... Dolcetto o scherzetto???
Biscotti glassati con ghiaccia reale per i nipoti.
martedì 28 settembre 2021
Solocosebelle di settembre
Ma ritorniamo a settembre. Un mese di anniversari, compleanni, regali e torte.
Iniziamo con il mio anniversario di matrimonio. 41 anni quest'anno! Eccoci qua:
Lo stesso giorno mia figlia festeggia il suo di anniversario. Sono già 7 anni.
Poi ci sono stati i compleanni di due nipoti:Alex e Liam. Naturalmente ho fatto loro le torte.
Dopo anni di abbandono, hanno ripulito un piccolo laghetto proprio sotto casa. Si può camminare intorno, sedersi sulle panchine e godersi il gracidio delle rane. Ce ne sono un' infinità.
I colori dell'autunno si vedono anche sullo specchio dellacqua: le foglie delle ninfee cambiano colore anche loro.
Una volta c'erano anche parecchie tartarughe. Ora avranno traslocato in altri lidi.
Ma la cosa più bella è avvenuta domenica scorsa. Ho avuto l'occasione di salire su un elicottero e farci un bel giretto. Vedere la terra da un'altra prospettiva è stato esaltante! Era un sogno che non pensavo potesse realizzarsi. Invece.....