venerdì 24 luglio 2020

#solocosebelle

Non sono una fan di Facebook. Non sono iscritta. Penso sia troppo invasivo. Mio marito si è iscritto una volta andato in quiescenza, così da rimanere in contatto con gli ex colleghi di lavoro. Poi, si sa, la cerchia aumenta e ritrovi persone che non vedi da secoli.
Dieci anni fa un caro amico spagnolo ha dovuto ritornare a casa. Ci si sentiva saltuariamente, feste comandate. Nel frattempo la mia famiglia ha subito un grave problema e siamo stati presi per un intero anno. Non pensavamo ad altro. Si sa come vanno certe cose, purtroppo.
Un giorno siamo stati contattati dalla sorella del nostro amico dicendoci che era deceduto. Un altro duro colpo. Sapevamo che aveva problemi di salute, però una fine così repentina ci ha spiazzati.
Lo ricordavamo sempre il giorno del suo compleanno. Mentalmente gli facevamo gli auguri. Era sempre nei nostri cuori.
Una settimana fa, mio marito riceve una richiesta di amicizia su Facebook con il nome del nostro amico. Abbiamo pensato ad uno scherzo di cattivo gusto, ad uno sbaglio, a qualcuno che si spacciava per lui.
Non sapevamo se accettare o meno. Ma questa persona ci ha contattati nuovamente, ci ha mandato una sua foto, con il cane che aveva qui in Italia. Ormai vecchietto(16 anni) ma ancora vispo. Poi ci ha telefonato. Sentire la sua voce..... Una felicità incredibile!!!! Era proprio lui!
Abbiamo così scoperto che, mentre lui era ricoverato, sua sorella (con cui nel frattempo aveva litigato mettendo di mezzo anche avvocati) ha contattato i suoi conoscenti e amici chiedendo soldi per il funerale.
Lui non sapeva nulla. Aveva cancellato tutti i contatti con la famiglia anche perché poi ha avuto problemi con la giustizia.
Comunque ora è ritornato a casa, ha una compagna, si sta rifacendo una vita.
Ecco, volevo rendervi partecipi di questa felicità. A noi non sembra ancora vero!

Con questo racconto voglio partecipare a

https://fioredicollina.blogspot.com/2020/01/solocosebelle-prosegue-da-me-chi-vuole.html

Questo mese, inoltre, ci siamo fatti un regalone, anticipando di poco il 40° anniversario di matrimonio.
Ve lo mostro subito. Eccolo qua sotto.





Dopo una vita di sacrifici, sofferenze, ci siamo fatti questo regalo prima che lo Stato, con la scusa del Covid, ci tolga i pochi risparmi che abbiamo.
Ora confidiamo nel bel tempo per goderci un po'di sole e mare.
A presto.   Ros

martedì 7 luglio 2020

Tartufini al cioccolato bianco

Voglio tentarvi ancora con qualcosa di dolce.
Fa caldo, lo so e lavorare con il cioccolato non è il massimo. Ma questi bombon tenuti in frigo ed assaporati  freddi vi faranno cambiare idea.
Veloci, facili e molto buoni.


Ingredienti:
250 gr cioccolato bianco
200 gr panna da cucina
10 gr burro
nocciole
cocco rape'

In un pentolino mettete il burro e la panna. Portate quasi a bollore, spegnete e versate il cioccolato tagliato a scaglie. Mescolate fino a scioglimento completo. Versate in una boule e fate raffreddare. Io poi l'ho messo in frigo per la notte ma basterebbero un paio d'ore. 
Al mattino ho ripreso l'impasto e sono andata a formare le palline. 


Aiutandovi con un cucchiaino formate delle palline all'interno delle quali inserirete una nocciola. Io avevo quelle pralinate, ma vanno bene anche solo tostate. Poi fatele rotolare nella farina di cocco e posatele in un pirottino.  Con queste dosi riuscirete a fare circa 30 pezzi, dipende un po' dalla grandezza. In frigo fino a degustazione. 


Ora non vi resta altro che gustarveli, magari con un buon caffè come ho fatto io. Una coccola a metà mattina. 
Un saluto a tutti. Alla prossima.    Ros



venerdì 3 luglio 2020

Ci vuole un dolcetto.

Giornata ventosa, nuvole minacciose in cielo. Oggi si può usare il forno. Intanto che si cucina il pane, preparo delle brioche. Ho visto un video su YouTube che mi ha stuzzicato l'appetito. Sono sempre fedele al mio lievito madre che mi è risultato particolarmente utile nel lokdown, ma questa volta ho provato il lievito di birra. Più veloce sicuramente. Non si sente il gusto una volta cotto.
Vi mostro le foto e poi passiamo alla ricetta.

Qui pronte per essere infornate. 

Appena tolte dal forno. Un profumino!!! 


La sfogliatura interna. 
Risultano morbide morbide. Sono facili da fare. Provatele. 

Gli ingredienti necessari :

2 uova (separate i tuorli dagli albumi)
200 ml acqua tiepida
200 ml latte tiepido
125 ml olio di semi
125 gr di burro molto morbido
800 gr di farina 00
1 cubetto di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di sale fino
3 cucchiai da minestra di zucchero semolato.

Procedimento:
In ciotola o planetaria mettere:acqua, latte, sale, zucchero, albumi, olio e lievito sbriciolato. Mescolare bene in modo che tutto il lievito si sciolga. Un po' alla volta inserire la farina e lavorare l'impasto fino ad ottenere una palla elastica che si stacca dalle pareti del contenitore. Far lievitare per 1 ora circa. Dipende dalla temperatura ambiente. Deve raddoppiare di volume.
Ungere il piano di lavoro e le mani con olio, stendere l'impasto allargando fino ad ottenere un rettangolo alto circa 1 cm. Imburrare con le mani tutta la superficie, usando poco più di metà quantità di burro. Se questo è ben morbido non avrete difficoltà. Piegare 1/3 del rettangolo dalla parte della lunghezza, ungere e ripiegarlo a sua volta sulla terza parte. Si otterrà un rettangolo più stretto. Ungere ancora e piegare a 1/2 dalla parte della larghezza. Picchettare sulla pasta in modo da stenderla un pochino. Tagliare delle strisce larghe circa 2 o 3 cm, piegare a 1/2, arrotolarle e formare una ciambella. Vi verranno 9 o 10 pezzi. Sbattete i tuorli con un pochino di latte, spennellate le ciambelline. Non necessitano di ulteriore lievitazione. In forno statico a 190 gradi (preriscaldato) per 15 minuti. Una volta sfornate spennellate con un po' di burro.

Questo è il link del video : Cuisine et Patisserie
Vi aiuterà a capire meglio i passaggi. È in francese.
Io ho modificato leggermente la ricetta in base al gusto e al mio forno. Nei commenti potrete constatare che non sono stata l'unica a farlo.

Il risultato è stato un successone. Ho congelato un paio di ciambelline (già cotte). Voglio vedere come risulteranno una volta rinvenute.
Fatemi sapere cosa ne pensate, anche se provate a farle.
Un abbraccio.    Ros

Carnevale a Venezia

Siamo arrivati a Carnevale! Un appuntamento da non perdere! Allora perchè non sbirciare cosa succede a Venezia? Eccovi un assaggio di quello che si può vedere in questi giorni. Gustatelo con calma e poi fate un pensierino per l'anno prossimo: perchè non vederlo dal vero? Un'atmosfera particolare, maschere stupende che non vedrete in altri posti......... da provare almeno una volta nella vita!