mercoledì 23 giugno 2010
sabato 19 giugno 2010
Ancora un compleanno
Questa volta tocca a Sandrina : la prossima settimana compie 36 anni! Per l'occasione si è comperata una bellissima camicietta azzurra (spera che il suo boy-friend la porti a cena fuori!). Così ho pensato ad una cosina fine per accompagnare l'abbigliamento: collana lunga con forzatina argento e cristalli tondi blu. Non potevano mancare gli orecchini pendenti.
Girovagando sono capitata sul blog del Cavaliere Oscuro. Leggete anche voi cosa ha scritto e diffondete la notizia : non devono averla vinta sempre loro!
sabato 19 giugno 2010
Obbligo di rettifica in 48 ore sui blog;la rete si mobilita
Il ddl sulle intercettazioni oltre a far finire la libertà di stampa,il diritto di cronaca e soprattutto la libertà d'espressione;colpirà anche la rete e tutti noi blogger,con l'introduzione dell' obbligo di rettifica.Questo decreto veramente lede tutti i diritti umani e non si può nascondersi dietro alla scusa della privacy,bastava solo una legge che proibiva la pubblicazione degli atti non inerenti all'indagine ;ma considerati vita privata.I magistrati ,le forze dell'ordine e tutti i componenti che garantiscono la nostra sicurezza e soprattutto la legalità,hanno bisogno di questi strumenti per il bene nostro e per il buonsenso del Paese.I giornalisti non sono delinquenti;ma svolgono il loro lavoro e voglio ricordare che molti reporter e cronisti muoiono svolgendo questo compito e ci vuole più rispetto per questa categoria.Speriamo che si modifichi questo ddl e si torni ad un modello che rispetta tutti ;privacy e libertà d'espressione.Tornando a noi blogger,l'art.1, comma 29 del ddl intercettazioni imporrebbe ai "siti informatici" (quindi anche ai blog) l'obbligo di rettifica entro 48 ore, pena sanzioni fino a 12.500 euro.Come tutti noi conosciamo bene la situazione, questa norma diventa molto difficile applicarla a noi blogger amatoriali,in primis perché non siamo un giornale e gli aggiornamenti sono saltuari;poi se uno va in vacanza e non controlla la posta cosa succede ?Si ritrova a pagare una multa di 12.500 euro.Questo è un altra legge per tappare la bocca anche alla rete,perchè il web infastidisce qualcuno ;ma siamo sicuri di essere in un Paese "democratico?Da queste leggi sembra proprio di no.
Per capirne un pò di più vi segnalo questi link:
Nazione Indiana
GuidoScorza.it
Byoblu.com
Ilpost.it
L'Antefatto
Agoravox
Comunque la rete si è mobilitata per questo emendamento ed anche qualche partito politico.Voglio segnalare la raccolta firme promossa dal Pd sul sito mobilitanti.it ,per abolire totalmente questa norma.
Invito tutti gli amici blogger e gli amanti della libertà a far girare queste notizie sui propri blog,social network,email e tanto altro.Vi lascio con questa citazione:
"La libertà è la base di uno stato democratico."
(Aristotele)
sabato 19 giugno 2010
Obbligo di rettifica in 48 ore sui blog;la rete si mobilita
Il ddl sulle intercettazioni oltre a far finire la libertà di stampa,il diritto di cronaca e soprattutto la libertà d'espressione;colpirà anche la rete e tutti noi blogger,con l'introduzione dell' obbligo di rettifica.Questo decreto veramente lede tutti i diritti umani e non si può nascondersi dietro alla scusa della privacy,bastava solo una legge che proibiva la pubblicazione degli atti non inerenti all'indagine ;ma considerati vita privata.I magistrati ,le forze dell'ordine e tutti i componenti che garantiscono la nostra sicurezza e soprattutto la legalità,hanno bisogno di questi strumenti per il bene nostro e per il buonsenso del Paese.I giornalisti non sono delinquenti;ma svolgono il loro lavoro e voglio ricordare che molti reporter e cronisti muoiono svolgendo questo compito e ci vuole più rispetto per questa categoria.Speriamo che si modifichi questo ddl e si torni ad un modello che rispetta tutti ;privacy e libertà d'espressione.Tornando a noi blogger,l'art.1, comma 29 del ddl intercettazioni imporrebbe ai "siti informatici" (quindi anche ai blog) l'obbligo di rettifica entro 48 ore, pena sanzioni fino a 12.500 euro.Come tutti noi conosciamo bene la situazione, questa norma diventa molto difficile applicarla a noi blogger amatoriali,in primis perché non siamo un giornale e gli aggiornamenti sono saltuari;poi se uno va in vacanza e non controlla la posta cosa succede ?Si ritrova a pagare una multa di 12.500 euro.Questo è un altra legge per tappare la bocca anche alla rete,perchè il web infastidisce qualcuno ;ma siamo sicuri di essere in un Paese "democratico?Da queste leggi sembra proprio di no.
Per capirne un pò di più vi segnalo questi link:
Nazione Indiana
GuidoScorza.it
Byoblu.com
Ilpost.it
L'Antefatto
Agoravox
Comunque la rete si è mobilitata per questo emendamento ed anche qualche partito politico.Voglio segnalare la raccolta firme promossa dal Pd sul sito mobilitanti.it ,per abolire totalmente questa norma.
Invito tutti gli amici blogger e gli amanti della libertà a far girare queste notizie sui propri blog,social network,email e tanto altro.Vi lascio con questa citazione:
"La libertà è la base di uno stato democratico."
(Aristotele)
venerdì 18 giugno 2010
Poesia

Grazie, Sara, per le tue poesie, le tue barzellette, i tuoi racconti del quotidiano, i tuoi sorrisi! La tua grinta dà forza anche a me .
TI VOGLIO BENE!
mercoledì 16 giugno 2010
martedì 15 giugno 2010
Variazioni sul tema.......
mercoledì 9 giugno 2010
Vetrina

domenica 6 giugno 2010
Glass
Blog da scoprire

Poco fa, girovagando nel web, ho scoperto questo blog INTERESSANTISSIMO! Andate a vedere che meraviglie crea questa ragazza inglese. Le sue perle in vetro hanno dei colori spaziali (un esempio nella foto che ho postato)! Ed i costi sono contenuti, vista la qualità del prodotto. Fa venir voglia di provare, ma il tutto non è molto semplice: meglio andare sul sicuro comprando le sue creazioni.............. per creare a nostra volta. Però......... chissà......... quando andrò in pensione.................. non si sa mai...............! Quando andrò in pensione? Ci vorranno tempi biblici se il governo cambia legge ogni 6 mesi! Intanto mi hanno allungato di 10 mesi, così, invece di 4 anni ne devo fare ancora 5!!!!! Che.............. beads!!!!!!!
venerdì 4 giugno 2010
completamento parure.

Pensavo di realizzare una collana corta sul genere della lunga precedentemente postata, invece, una volta davanti al lavoro, è saltato fuori questo: bracciale ed orecchini.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Carnevale a Venezia
Siamo arrivati a Carnevale! Un appuntamento da non perdere! Allora perchè non sbirciare cosa succede a Venezia? Eccovi un assaggio di quello che si può vedere in questi giorni. Gustatelo con calma e poi fate un pensierino per l'anno prossimo: perchè non vederlo dal vero? Un'atmosfera particolare, maschere stupende che non vedrete in altri posti......... da provare almeno una volta nella vita!